La grotta di Thien Ha è una delle grotte più belle del Vietnam, situata nella provincia di Ninh Binh. Fa parte del complesso dell'antica capitale Hoa Lu e dell'area panoramica di Tam Coc-Bich Dong, conosciuta come la "Baia di Ha Long sulla terraferma". La grotta di Thien Ha è una destinazione popolare per i turisti che amano esplorare le bellezze naturali del Vietnam.
La grotta di Thien Ha è stata scoperta nel 2007 e aperta ufficialmente al pubblico nel 2010. La grotta è situata in una catena montuosa in mezzo a risaie e scogliere calcaree. È lunga circa 800 metri e presenta uno straordinario sistema naturale di stalattiti che ha richiesto milioni di anni per formarsi. La grotta è divisa in due parti principali: la prima è una grotta asciutta e la seconda è una grotta d'acqua.
La prima parte della grotta è accessibile tramite un sentiero lastricato che conduce a un ingresso alto. I visitatori possono camminare all'interno della grotta e ammirare le formazioni uniche di stalattiti e stalagmiti. Le forme e le dimensioni delle formazioni sono molto varie e creano un'atmosfera magica all'interno della grotta. La prima parte della grotta è inoltre dotata di un sistema di luci che la illumina, creando un'atmosfera mistica.
La seconda parte della grotta è una grotta d'acqua che può essere esplorata con una piccola barca. Il giro in barca porta i visitatori attraverso un fiume sotterraneo che scorre nella grotta. Il fiume è circondato da imponenti scogliere calcaree e i riflessi delle stalattiti nell'acqua creano un effetto visivo spettacolare. I visitatori possono anche ammirare le impressionanti stalattiti che pendono dal soffitto e le stalagmiti che si ergono dal pavimento della grotta. Il giro in barca è un'esperienza indimenticabile che mette in mostra la bellezza naturale della grotta.
La grotta di Thien Ha non è nota solo per la sua bellezza naturale, ma anche per il suo significato storico e culturale. La grotta fu utilizzata come nascondiglio dalla rivolta dei Truong Yen contro i cinesi nel IX secolo. Fu anche utilizzata come luogo di culto dalla popolazione locale che credeva che la grotta fosse una porta per il paradiso. I visitatori possono vedere i resti di altari e offerte lasciati dagli abitanti del luogo.
Il treno passa tutti i giorni alle 15:00 e alle 19:00, sulla linea ferroviaria tra Hanoi e Ho Chi Minh City, nel sud. Il vicolo è così stretto che i residenti locali devono rimuovere i loro effetti personali, comprese biciclette e bambini, prima che passi il treno. La gente del posto spesso si siede sui binari, bevendo tè e giocando a dama. La strada è diventata una popolare tappa turistica ad Hanoi, ma è stata chiusa ai turisti dalle autorità locali nell'ottobre 2019 per motivi di sicurezza, temendo un grave incidente. I turisti spesso si fermavano e scattavano foto da pubblicare sui social media lungo lo stretto vicolo. In tempi più recenti, la strada ospitava abusivi e tossicodipendenti tra numerosi caffè ed edifici residenziali. La strada sovraffollata ha causato la necessità di deviare un treno locale il 6 ottobre 2019, determinandone la chiusura. Sono sorti caffè locali per servire il vivace commercio turistico lungo la strada e i proprietari sono preoccupati per la perdita di affari che la chiusura comporterà.Il quotidiano VnExpress cita un macchinista che ha avuto tre contatti ravvicinati con i turisti sui binari, una volta fermandosi a pochi metri dalla donna che stava fotografando il treno.
La strada ferroviaria è stata riaperta nel 2023 ai turisti.
Il Vietnam ha una lunga storia di lotte per l'uguaglianza di genere ♀️♂️, che affondano le radici nella resistenza contro l'occupazione straniera e nel movimento di liberazione nazionale. Durante la guerra del Vietnam , le donne giocarono un ruolo cruciale sia come combattenti sul campo che come organizzatrici e sostenitrici nella lotta contro l'oppressione straniera. Questo periodo ha visto emergere figure iconiche come Vo Thi Sau e Nguyen Thi Dinh, che hanno dimostrato la forza e il coraggio delle donne vietnamite. Dopo la guerra, il Vietnam ha continuato a progredire nel promuovere i diritti delle donne e l'uguaglianza di genere. Il governo ha adottato politiche volte a garantire l'accesso all'istruzione e alle opportunità di lavoro per le donne, e le organizzazioni della società civile hanno lavorato instancabilmente per sensibilizzare sulle questioni di genere e per promuovere l'autonomia economica e politica delle donne.