Tokyo è situata nella regione del Kantō, sull'isola di Honshū. L'area dei quartieri speciali, la più popolata, si affaccia sulla baia di Tokyo, dove sfociano i tre fiumi che bagnano la capitale, ossia il Tama, l'Edo e il Sumida. 
L'agglomerato urbano ha continuato a espandersi sulla pianura di Kantō, la più estesa del Paese, arrivando a inglobare molte città e villaggi. 
La maggior parte dell'area metropolitana è composta da numerosi nuclei territoriali sviluppatosi di solito intorno a una stazione ferroviaria, che fanno di Tokyo un vastissimo assembramento di distretti urbani, ognuno avente un proprio centro. Si sono quindi sviluppati molteplici poli di intrattenimento e di attrazione sociale, culturale e commerciale.

Oshinho Hakkai  è un piccolo villaggio in zona panoramica con 8 stagni, vista sul monte Fuji, venditori di cibo e souvenir.

Il Monte Fuji  è un vulcano alto 3.776 m ed è la montagna più alta del Giappone.
È considerato una delle "tre montagne sacre"  del Paese insieme al Monte Tate e al Monte Haku,] a tal punto che gli shintoisti considerano doveroso almeno un pellegrinaggio sulle sue pendici nella vita.Venne inserito nella lista dei "famosi cento monti del Giappone". 
La sua cima  è innevata per dieci mesi all'anno ,  è un luogo speciale di bellezza paesaggistica e uno dei siti storici del Giappone, nonché patrimonio mondiale come sito culturale (l'UNESCO riconosce venticinque siti di interesse culturale all'interno del Monte Fuji).